Menu
Hannes Haude vive con la sua piccola famiglia in una casa indipendente, che ha dotato di un impianto fotovoltaico quando è stata costruita. La famiglia utilizza la propria elettricità per tutte le attività domestiche, come cucinare, stirare, lavare e persino per il riscaldamento e la ricarica dell'auto elettrica. In estate, possono coprire fino al 100% del loro fabbisogno elettrico con l'energia solare. In inverno, la percentuale si aggira intorno al 30%.
Dettagli tecnici:
Potenza installata: 9,7 kWp
Superficie del tetto: 60 m2
Produzione di energia elettrica: 9.000 kWh/anno
Risparmio di CO2: 4,5 tonnellate/anno
L'azienda Ponsel è un'impresa familiare che produce mobili imbottiti con circa 200 dipendenti. L'elettricità generata dall'impianto solare sul tetto dell'edificio aziendale viene utilizzata principalmente per le macchine da cucire, le taglierine elettriche e l'illuminazione della produzione. Poiché l'azienda produce da sola circa la metà dell'elettricità di cui ha bisogno, anche la bolletta elettrica si dimezza. In totale, l'azienda a conduzione familiare risparmia circa 30.000 euro di elettricità all'anno.
Dettagli tecnici:
Capacità installata: 99 kWp
Superficie del tetto: 930 m2
Produzione di energia elettrica: 87.000 kWh/anno
Risparmio di CO2: 44 tonnellate/anno

Rendimenti solari elevati sul tetto piano
Se la Svizzera vuole fare a meno dell'energia nucleare, come previsto dalla strategia energetica, dovrà aumentare la produzione di energia alternativa. È quindi importante che l'energia solare venga prodotta sul maggior numero possibile di tetti. Le grandi installazioni sugli edifici industriali forniscono un importante contributo in tal senso.All'articolo